Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Reggio Calabria, rigettato il ricorso sulla Dante Alighieri. Falcomatà: “Si conferma la correttezza dell’operato di questi anni per il bene dell’Università”

“Si conferma la correttezza dell’operato portato avanti in questi ultimi due anni per il bene dell’Università e di tutta la comunità dell’ateneo. Il nostro agire è stato dall’inizio improntato a ricondurre la Dante Alighieri ad una condizione di agibilità, correttezza e trasparenza, che potesse rimettere ordine ad una situazione che si è nel tempo ingarbugliata e incancrenita, a causa di mire particolaristiche che tanto male hanno fatto all’Ateneo in passato”. E’ quanto afferma il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, anche nella sua qualità di Presidente del Consorzio per l’Università Dante Alighieri, commentando la recente sentenza del Tribunale di Reggio Calabria che ha rigettato il ricorso contro la Società Dante Alighieri Comitato di Reggio Calabria e il Consorzio per l’Università per Stranieri Dante Alighieri.
“La nostra scelta dall’inizio – ha affermato Falcomatà – è stata quella di coinvolgere a livello nazionale la Società Dante Alighieri ed il Presidente Andrea Riccardi, al quale va il nostro ringraziamento per la serietà, il rigore e la correttezza morale dimostrata, e per la passione e l’attenzione con le quali si è approcciato a questa situazione. Un ringraziamento anche al Professore Avvocato Dario Latella che ha seguito la vicenda giudiziaria, difendendo e valorizzando brillantemente le ragioni del Consorzio”.
“L’ordinanza del Tribunale – conclude il sindaco – certifica la linearità delle scelte e delle procedure che si sono compiute e di fatto rafforza la volontà degli Enti territoriali, uniti dal comune obiettivo di valorizzare l’Ateneo, che stanno portando avanti un’azione di riforma che produrrà importanti frutti da qui in avanti, in primo luogo il ripristino della legalità e contestualmente il rilancio dell’offerta formativa dell’Ateneo”.

Related posts